Perché i miei capelli diventano unti poco dopo averli lavati? E' questa una delle domande…

Il tema dell’effetto dell’acido folico sulla ricrescita dei capelli è molto popolare nell’ultimo periodo. L’acido folico aiuta infatti il metabolismo degli amminoacidi, ma agisce anche sulla crescita di nuove cellule, soprattutto nel cuoio capelluto. In modo particolare, l’azione principale riguarda i globuli rossi che, grazie a questa sostanza, permettono di trasportare maggiore ossigeno, il che a sua volta facilita la ricrescita.
Ma che cos’altro bisogno sapere su quest’acido?
Cos’è l’acido folico
Il termine acido folico è una “versione artificiale” della vitamina B9, nota anche come “folina”. Si tratta di una sostanza molto importante per il nostro organismo, presente soprattutto in sostanze come legumi, verdura di foglia verde e frutta secca.
Il compito principale dell’acido folico è quello di permettere la sintesi corretta del DNA e dell’RNA, ma anche delle proteine e degli amminoacidi.
Secondo una ricerca riportata sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, il fabbisogno di folati per un adulto è di 0.4 mg al giorno.
Approfondimento sull’acido folico
L’acido folico ha recentemente subito un boost mediatico grazie alla correlazione con il mondo della calvizie e della ricrescita dei capelli. Il meccanismo di funzionamento base di questa sostanza è dato dalla stimolazione della creazione di nuove cellule, Questo fenomeno è particolarmente presente in alcune aree del nostro corpo, come ad esempio il cuoio capelluto e le unghie. Nel primo caso l’effetto a cascata è una naturale stimolazione della ricrescita naturale dei capelli.
Meccanismo di funzionamento
Uno dei fattori più importanti legati all’assunzione di folina è il trasporto di ossigeno da parte dei globulo rossi. Infatti, la presenza della vitamina B9 agisce migliorando e intensificando il trasporto di ossigeno della circolazione sanguigna. Questo permette alle cellule del cuoio capelluto, responsabili della crescita dei capelli, di rafforzarsi e riprodursi più facilmente. stimolando la nascita di nuovi bulbi piliferi.
Benefici per il corpo
Oltre che a far bene ai capelli, la vitamina B9 ha diversi altri benefici al nostro organismo. In uno studio del 2016 è stato dimostrato come l’assunzione dell’acido folico diminuisca il rischio di patologie cardiache del 4%. Altri studi confermano invece che diminuirebbe la caduta di capelli dovuta all’invecchiamento e che diminuisce il rischio di formazione di gengiviti.
Acido folico e capelli
Come riportato nei paragrafi precedenti, l’acido folico ha un’azione importante sui capelli. Tale vitamina ne stimola la crescita e il volume, con un effetto particolare nella sintesi di cheratina. La maggior presenza di cheratina permette a sua volta un rafforzamento dei capelli e una maggiore lucentezza della chioma.
Un altro effetto degno di nota è quello di prevenzione dell’incanutimento precoce. Grazie alla presenza di acido folico nel corpo, l’organismo si trova in una condizione stabile di produzione di globuli rossi. Qualora mancasse questa vitamina, il corpo sarebbe chiamato a produrne una quantità superiore e questo avrebbe effetto sulla pigmentazione dei capelli, che perderebbero colore più facilmente.
Altri effetti che riguardano l’assunzione della vitamina B9 sui capelli sono l’aumento della vitalità dei capelli e un rafforzamento generale dei bulbi piliferi. Questo è in particolare dovuto alla migliore distribuzione di ossigeno e nutrienti lungo tutto il cuoio capelluto.