Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Quando si parla di alopecia areata si va a toccare un argomento che interessa non poche persone, in particolar modo uomini. Vediamo, quindi, di cosa si tratta e cosa si deve fare per risolvere il problema. Cercheremo di dare delle valide risposte a quelle che sono le più comuni domande che vengono poste a tutti gli esperti del settore, così da approfondire la questione e far capire qualcosa in più di questa problematica.
Alopecia è uno dei termini specifici che indicano la perdita dei capelli. È importante sottolineare che non esiste solo un tipo di alopecia e che la caduta può essere sia sporadica che totale. Tra le tante tipologie, andremo ad analizzare da vicino l’alopecia areata così da scoprire di cosa si tratta e come si può curare.
Questo tipo di alopecia è molto interessante e, soprattutto, è utile analizzare il tutto perché colpisce non poche persone.
Come riconoscere l’alopecia areata
La prima cosa da sottolineare è che in questo specifico caso la caduta dei capelli è a chiazze e queste ultime hanno molto spesso una forma circolare. Già questo fa capire che si tratta di qualcosa di estremamente antiestetico, oltre che di un problema che va risolto alla radice e nel minor tempo possibile. Le chiazze, solitamente, non sono uniformi e, pertanto, ci sono sempre zone più scoperte rispetto ad altre. Questi sono i segni distintivi di questo tipo di alopecia che, come detto, colpisce per lo più gli uomini.
Il tutto accade perché i follicoli piliferi vengono affetti da una malattia autoimmune e vengono, quindi, aggrediti dallo stesso sistema immunitario che non funziona a dovere. Spesso, quindi, questo problema si verifica in concomitanza di altre patologie legate al sistema immunitario. Ma anche stress psicologici ed emotivi possono provocare questo tipo di calvizie ed è per questo che è sempre utile andare a fondo, cercando quelli che sono i veri motivi che portano a perdere i capelli.
Si deve sottolineare che spesso la componente genetica influisce sullo sviluppo del problema, anche se non è sempre così. Ci sono anche individui che non hanno casi di alopecia in casa e che, purtroppo, ne soffrono.
In molti si chiedono se in questo caso i capelli possono o meno ricrescere. La risposta a questo quesito è abbastanza complessa, perché dipende tutto da diversi fattori. Naturalmente, se si prendono immediatamente dei provvedimenti e si cerca di risolvere il problema, le chiazze potrebbero risultare coperte entro pochi mesi. Se la situazione, invece, risulta essere più grave e le chiazze sono molto diffuse, allora il tutto diventa più difficile. Spesso i capelli ricrescono fini e bianchi, per poi ritornare a essere colorati: insomma, è tutto da vedere e si dovrebbe valutare caso pr caso e mai generalizzare.
È tuttavia importante chiedere immediatamente il consulto di un esperto del settore, in grado di andare a consigliare la giusta terapia. Risolvere il problema significa anche andare a eliminare in maniera decisa quelle che possono essere le cause di questa caduta a chiazze. Come detto, stress psicologico ed emotivo potrebbe portare alla perdita dei capelli e, pertanto, è importante anche lavorare su questo specifico aspetto.