skip to Main Content
Aminexil

Amenixil è una delle ultime novità nel campo della lotta alla calvizie, ovvero la normale caduta dei capelli.

Riguarda una molecola chimica sviluppata dalla società “L’Oreal” che, secondo gli studi, previene la fibrosi dei follicoli piliferi dei capelli.

Il meccanismo di azione agisce direttamente sulle radici dei capelli, rafforzandone la capacità di aderire al cuoio capelluto e promuovendo la ricrescita.

Quali sono i risultati che si ottengono?

 

Amenixil e l’alopecia

Il problema dell’alopecia è molto discusso. Se da una parte sempre più uomini, ma anche donne, lamentano perdita dei capelli con l’avanzare dell’età, con l’insorgere di patologie, con l’utilizzo di farmaci ma anche solamente dopo una doccia, dall’altra ci sono oggi svariate soluzioni possibili all’infoltimento dei capelli.

Una di queste riguarda la molecola Amenixil, una sostanza introdotta per combattere la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita.

 

Come agisce Amenixil

Il prodotto è molto simile a Minoxidil, un altro principio attivo frequentemente usato per combattere il diradamento dei capelli e l’alopecia androgenetica.

Infatti, anche Amenixil agisce come vasodilatatore. Di conseguenza, permette di allargare i vasi sanguigni dando maggior nutrimento ai follicoli piliferi.

Per usare Amenixil, bisogna avere il cuoio capelluto pulito. Pertanto, la situazione migliore per usarlo è durante una doccia, dopo aver lavato i capelli con shampoo e balsamo.

 

In che formati si trova

Parliamo di un prodotto non ancora commercializzato su larga scala. Nonostante questo, è possibile acquistare la formula in due formati: fiale o siero topico.

In entrambi i casi, per una corretta applicazione della molecola è consigliato il massaggio del cuoio capelluto in maniera dolce per qualche minuto.

 

Funziona contro l’alopecia?

Secondo quanto riportato dalla casa costruttrice, Amenixil è da considerarsi un prodotto per curare la caduta dei capelli.

Tuttavia, pochissimi prodotti contenenti tale molecola sono oggi commercializzati. Il motivo è da ricercarsi nell’assenza di un’approvazione certificata da parte degli enti regolatori, come ad esempio l’FDA americana.

 

Il confronto tra Amenixil e Minoxidil

I due prodotti sono molto simili dal punto di vista chimico, sia per struttura della molecola che per gli effetti che portano. Infatti, entrambi sono dei vasodilatatori. Da una parte però, Amenixil agisce direttamente sulle radici dei capelli e aiuta a rinforzarne la struttura e le fibre, prevenendo la caduta dei capelli.

Allo stesso tempo, la sostanza promossa da L’Oreal non evidenzia particolari effetti collaterali.

Al contrario, Minoxidil opera aprendo i canali di potassio, il che facilita la crescita dei capelli, ma no agisce direttamente sulla struttura dei capelli. A questo bisogna aggiungere che l’uso di Minoxidil può portare ad effetti collaterali come dermatiti, arrossamenti, prurito ed altro.

Facendo le somme, il nuovo prodotto di L’Oreal sembrerebbe essere migliorativo rispetto alla soluzione di Minoxidil. Quest’ultimo però a differenza di Amenixil, è un prodotto noto da tempo ed è ufficialmente approvato dall’FDA come trattamento alla calvizie, il che lo rende più diffuso, più commercializzato e più usato.

 

Alternative ad Amenixil

In caso si soffra di sintomi di caduta dei capelli, è consigliato farsi visitare da un medico esperto, per valutare tutte le alternative possibili. Oltre a Minoxidil, altre alternative potrebbero infatti essere PRP, finasteride o trapianto di capelli.