vai al contenuto principale
Caduta Dei Capelli In Estate

Quando ci si espone al sole, quando si va al mare, si può notare un peggioramento delle condizioni dei propri capelli. Che significa? Che la caduta dei capelli in estate diventa un qualcosa con cui fare i conti. Naturalmente, quando si vive un momento divertente e spensierato come quello delle vacanze estive, tutto si vorrebbe tranne che dover fare i conti con la preoccupazione per l’insorgere dell’alopecia o con la paura di rimanere calvi.

Tuttavia, lo si deve specificare: se si tratta di un problema legato semplicemente alla stagione, il tutto passerà nel giro di poco tempo e con le dovute precauzioni. Niente di preoccupante, quindi, ma qualcosa di naturale, dovuto anche al fatto che i capelli risentono proprio come la nostra pelle dell’esposizione ai raggi solari. Se, invece, il problema persiste, il consiglio è quello di chiamare immediatamente un esperto del settore per capire quali potrebbero essere le cause di una caduta dei capelli che non accenna ad arrestarsi.

Come evitare la caduta dei capelli in estate

Si deve cercare di evitare che i capelli si secchino ancora di più. Lo stress ossidativo deve essere compensato con l’utilizzo di prodotti specifici per proteggere i capelli dal sole e per idratarli in profondità. No assoluto a trattamenti aggressivi, come tinte o decolorazioni, sì a maschere e impacchi idratanti. Per tutti i giorni si consiglia l’utilizzo di uno shampoo ristrutturante, da utilizzare quando si torna dal mare o dalla piscina. Ricordiamo che sia la salsedine che il cloro vanno immediatamente sciacquati via dai capelli con acqua dolce. Il consiglio è quello di farlo anche quando si è al mare, sfruttando magari una doccia.

Se non si riesce a farlo, allora appena si rientra a casa la prima cosa da fare è correre sotto la doccia così da avere dei capelli sani anche in piena estate. Ricordiamo che più i capelli sono sani e forti e meno tendono a spezzarsi e a cadere. Anche per quanto riguarda l’asciugatura si deve preferire quella naturale, senza stressare troppo i capelli già sfibrati dal sole con piastre o arricciacapelli. Troppo calore su dei capelli sfibrati potrebbe danneggiarli ancora di più.

Attenzione anche all’alimentazione. Come sempre quando si parla di capelli si deve ricordare che l’alimentazione è una cosa fondamentale. Bere tanto permette al nostro organismo di essere idratato dall’interno. Consumare cibi ricchi di vitamine va a migliorare la nostra salute ma anche quella dei nostri capelli: insomma, come sempre diciamo, la bellezza inizia a tavola e bisogna selezionare al meglio quello che si mangia.

Il consiglio prima di andare al mare? Prendere degli integratori alimentari naturali che possano andare a fortificare i capelli e a renderli più resistenti allo stress del mare e del sole. In questo modo il rischio di caduta dei capelli in estate sarà solo un lontano ricordo delle precedenti stagioni calde. Provare per credere.