vai al contenuto principale
Caduta Dei Capelli In Quarantena

In un periodo di certo non facile da gestire, dal punto di vista sanitario ma non solo, non è raro assistere a un fenomeno di perdita dei capelli che può spaventare. Perché avviene la caduta dei capelli in quarantena e cosa fare per cercare di risolvere il problema?

La pandemia ci ha posto in una condizione molto difficile da gestire. Non si tratta solo della condizione di chi ha contratto questo nuovo coronavirus, ma anche delle condizioni psicologiche in cui versano milioni di persone costrette a una quarantena forzata. Non potendo uscire da casa, non potendo andare a lavorare si generano delle tensioni a livello psico-fisico che di certo non fanno bene al nostro organismo.

Questo può portare a delle conseguenze di diverso tipo, come la caduta dei capelli.

Quando lo stress provoca la caduta dei capelli in quarantena

Sappiamo bene che un forte stress può portare la caduta dei capelli. L’alopecia da stress del resto è ben nota da diversi anni ed è importante capire in che modo cercare di migliorare la situazione.  I capelli in quarantena cadono di più del solito ed è per questo che è necessario individuare le cause di tutto ciò e, soprattutto, i rimedi.

Attenzione, quindi, ad osservare bene i vostri capelli. Capire la causa della caduta è il primo step per riuscire ad avere una chioma nuovamente sana e folta, specialmente in un periodo difficile da gestire come quello della quarantena. Come detto, quasi sicuramente tutto questo sarà dettato dallo stress ed è necessario agire di conseguenza. Ci si accorge che si tratta di perdita da stress perché non vengono fatti sconti per nessuno: donne, uomini, donne e adulti. Nel caso di caduta dei capelli per stress tutti sono potenziali soggetti a rischio.

Cosa fare per evitare la caduta dei capelli in quarantena? Trattare bene la propria chioma è il primo consiglio utile. Il secondo è quello di cercare di rilassarsi e di non caricare troppo mente e corpo con un innaturale stress che è in grado di provocare non pochi danni alla salute, non solo del cuoio capelluto.

Utilizzare dei prodotti non aggressivi e, magari, indicati per rallentare la caduta o per migliorare la condizione del cuoio capelluto è un segreto che tutti dovrebbero fare proprio. Attenzione, poi, al calore troppo forte di piastre, phon e ferro arricciacapelli. In questi casi si deve sempre usare un protettore termico e andare a lavorare i capelli poco e con un calore non troppo intenso.

Non solo. Mangiare bene, introdurre nella propria alimentazioni vitamine, calcio, biotina aiuta ad avere una chioma forte e sana in quarantena e in qualsiasi altro momento della vita. Si tratta di certo di un periodo particolare, ma questi consigli sono utili quando si soffre di alopecia da stress in generale e, quindi, sono sempre facilmente applicabili.

Prima o poi questa quarantena passerà e fare dei pensieri positivi di certo aiuta non poco a stare bene e in pace con se stessi. Un aspetto da non sottovalutare mai.