vai al contenuto principale

Fino a qualche anno fa, parlare di calvizie era un vero e proprio tabù. La perdita dei capelli fa, infatti, ancora molta paura, ma sono stati scoperti dei rimedi che sembrano essere molto efficaci e che portano ad affrontare al meglio la situazione.

Tuttavia, è sempre molto importante fare tutto nel migliore dei modi possibili e, soprattutto, in tempi brevi. Il tempismo, infatti, è un fattore che può salvare un uomo o una donna dal diventare del tutto calvi.

Oggi come ieri, infatti, la perdita dei capelli porta con sé delle connotazioni anche a livello psicologico. Si tende, infatti, a pensare che senza capelli non si possa essere accettati dalla società e, per questo motivo, ci si chiude in se stessi, allontanandosi dagli altri. Sebbene questa sia solo una percezione, nella maggior parte dei casi anche sbagliata, si deve sempre dare un valido supporto alle persone che soffrono di alopecia androgenetica o di qualsiasi altro tipo, così da permettere di vivere bene la quotidianità e di risolvere il problema.

 

Come intervenire per bloccare la calvizie

Si deve sapere che non tutti i casi sono uguali. C’è chi perde i capelli perché sotto stress, chi li perde per una alimentazione scorretta e, soprattutto, carente di vitamine. Chi li perde per fattori genetici, per cambi ormonali e così via. Non c’è una sola causa, come si nota e, pertanto, non c’è una sola cura.

Nei limiti del possibile, è sempre il caso di cercare di prevenire la caduta dei capelli e questo lo si fa con modificando alcune abitudini che potrebbero essere dannose per la salute del cuoio capelluto e del capello stesso.

Si deve, quindi, cercare di integrare nella propria dieta delle vitamine, di tenere sotto controllo lo stress e di controllare anche quelli che sono gli sbalzi ormonali. Tutto questo può aiutare a ritardare il momento della caduta dei capelli.

Ma non solo: se si notano perdite anomale di grandi quantità di capelli, peggioramento drastico della qualità o riduzione del calibro dei fusti, è utile rivolgersi a uno specialista del settore, in grado di individuare nel minor tempo possibile le cause e le cose da fare così da limitare il problema.

Non si deve, quindi, attendere per far sparire il problema da solo: in alcuni casi, tergiversare va solo ad aggravare la situazione. Uno specialista del capello, infatti, saprà dare la giusta soluzione.

Si deve anche sottolineare che ci sono diverse soluzioni: si va dall’utilizzo di medicinali specifici, terapie rigenerative, di lozioni topiche, alla tricopigmentazione e al trapianto di capelli che, oggi come oggi, non è più doloroso e invasivo come un tempo. In passato l’intervento chirurgico non restituiva risultati degni di nota, ma le cose sono finalmente cambiate, grazie all’introduzione di nuove e interessanti tecniche di ultima generazione che permettono d’ottenere estrazioni ed incisioni di altissimo livello.

Nel campo della caduta dei capelli è cambiato molto rispetto a qualche decennio fa e questo anche grazie alle nuove scoperte del settore, che hanno permesso di trovare delle soluzioni sempre più innovative e meno invasive.