vai al contenuto principale

Le cause della caduta dei capelli sono molteplici e, in molti casi, è difficile individuarne solo una. A meno che non si tratti di alopecia androgenetica, senza dubbio la forma più diffusa tra quelle che provocano calvizie, sono tanti i fattori che influiscono sulla salute dei capelli. Scoprirli tutti è importante per riuscire a fare chiarezza e provare a risolvere la situazione ove possibile.

Sappiamo bene che esiste l’alopecia da stress, quella collegata al cibo che si mangia, a una dieta troppo ricca di grassi, a cattive abitudini come, ad esempio, alcol e fumo. Non solo. Anche la vitamina D ha un ruolo fondamentale nella salute dei capelli. Bisogna, quindi, approfondire l’argomento così da andare a capire di il motivo di suddetta relazione.

Quando capelli e vitamina Dsono correlati tra loro

La vitamina D viene prodotta dalla nostra pelle nel momento in cui questa viene esposta al sole. Si tratta, quindi, di un processo di sintesi naturale che è importantissimo non solo per la salute dei nostri capelli ma anche per quella delle ossa, solo per fare un esempio. La vitamina D è vitale per il benessere del nostro organismo e la carenza può portare con sé dei problemi anche gravi e tra questi c’è l’indebolimento dei capelli. La vitamina del sole può essere introdotta anche con il cibo anche se in una piccola percentuale. Cosa mangiare, quindi? Molto utile introdurre nella propria dieta pesci grassi come, ad esempio, lo sgombro o il salmone. Se non è sufficiente si consigli l’utilizzo di integratori vitaminici che, oltre che all’organismo, fanno bene anche alla salute della chioma.

Avere capelli forti e sani è il sogno di tutti, ma è sempre molto difficile. Bisogna seguire dei consigli come quello di mangiare meglio, di introdurre vitamine nella propria dieta e non solo. Sarà necessario anche andare a diminuire l’utilizzo di piastre, phon, arricciacapelli, spazzole e così via, che sono molto deleteri per la salute dei capelli.

Alla luce di quanto detto si deve anche ribadire che se la perdita dei capelli è limitata e non eccessiva si tratta di un qualcosa di fisiologico che, quindi, non deve destare preoccupazione. Cambio di stagione e il naturale ciclo vitale dei capelli possono portare a una blanda caduta. Ci si deve preoccupare quando questa diventa troppo importante e la quantità diviene importante. In questo caso, specialmente se si tratta di alopecia androgenetica, l’unica soluzione da considerare è il trapianto di capelli che, nel corso degli anni, è diventato meno doloroso e invasivo. Si tratta di un qualcosa che deve essere fatto da mani competenti, affidandosi a uno specialista del settore poiché è l’unica, reale soluzione per avere nuovamente una chioma forte e sana e, soprattutto, per ottenere un risultato a dir poco naturale.

Grazie ai consigli di cui sopra, i capelli non avranno più segreti e sarà semplice gestirli e fronteggiare anche delle situazioni che potrebbero creare un po’ di paura in chi si guarda allo specchio e nota un lieve diradamento.