vai al contenuto principale
Capelli E Salute

I capelli cadono e quando questo accade si inizia ad avere non poca paura. La calvizie è, del resto, un grande spauracchio per chi si guarda allo specchio e vede i suoi capelli sempre più radi.

Del resto la caduta dei capelli ha come conseguenza anche delle difficoltà di accettazione. Risulta molto difficile, infatti, accettarsi così come si è e si tende a pensare che anche le persone più care possano voltare le spalle a causa di un aspetto fisico non più simile al passato.

Tuttavia, si deve anche sottolineare che la salute del capello è importante, perché tanto ci dice in merito alla salute generale dell’organismo.

 

Capelli e salute: ecco cosa possiamo scoprire

Innanzitutto, se i capelli cadono possono esserci dei problemi, più o meno gravi, a livello dell’organismo. Ad esempio, si può scoprire una carenza di vitamine. I capelli, infatti, cadono anche per questo motivo e, pertanto, ciò è un campanello di allarme da non sottovalutare.

Se mancano le vitamine il corpo si debilita e, di conseguenza, anche i capelli si indeboliscono e possono cadere. Cosa fare, quindi, in questi casi? Consumare cibi ricchi di vitamine può essere vantaggioso non solo per i capelli, ma all’organismo in generale che non può che trarne estremo giovamento.

Ma non solo questo si può scoprire grazie alla perdita dei capelli. Ci sono anche altri aspetti che vanno presi in considerazione. Ad esempio, la chioma si dirada anche a causa dei cambiamenti ormonali. Pertanto, se si nota che sul pettine o sulla spazzola ci sono più capelli del solito o se ci si accorge che si stanno assottigliando, è possibile che sia per questo motivo. Gravidanza, menopausa sono periodi in cui i capelli cadono di più proprio a causa dei cambiamenti ormonali. Se questo accade in situazioni che non coincidono con questi periodi della vita, allora è utile andare a fare delle specifiche analisi per scoprire se gli ormoni siano, o meno, in regola.

Continuando, la perdita dei capelli può essere anche causata dallo stress. Pertanto, questo potrebbe dirci che stiamo sottoponendo il nostro organismo a delle tensioni che vanno a influire negativamente anche sul cuoio capelluto. Attenzione, quando si parla di alopecia da stress si deve anche sottolineare che la situazione è reversibile e che, eliminata la causa che genera tensione, è possibile riavere una chioma sana e folta.

Ma non basta. La caduta dei capelli può essere anche una spia che segnala la presenza di una qualche malattia. Ad esempio, il Lupus eritematoso sistemico ha come campanello d’allarme proprio la perdita dei capelli. Anche in questo caso, quindi, è bene indagare a fondo di cosa si tratta, capire le cause della malattia ed eliminarle ove possibile, così da avere nuovamente una chioma perfetta.

Come si nota, i capelli dicono tanto dello stato di salute e, pertanto, non possono essere trascurati, poiché lanciano dei segnali che talvolta sono talmente chiari da far risolvere dei problemi che potrebbero mettere in pericolo l’organismo tutto. Per questo motivo, l’intervento di un esperto tricologo può essere fondamentale.