skip to Main Content
Capelli Unti

Perché i miei capelli diventano unti poco dopo averli lavati? E’ questa una delle domande che si pongono sempre più donne e uomini al giorno d’oggi. La risposta a tale domanda potrebbe essere non immediata, perché dipende da una serie di fattori molto diversi tra loro. Ad esempio, quante volte si esegue il lavaggio dei capelli, che tipo di prodotti si usano, o anche quante volte si “toccano” i capelli.

Il fenomeno dei capelli unti va preso sul serio in quanto può nascondere una patologia che, se non curata, può sfociare anche in caduta dei capelli.

 

Cosa sono i capelli unti

Per molti di noi, la bellezza individuale passa da una serie di fattori, come la forma fisica, il sorriso, i capelli. Tra tutti questi, l’acconciatura ha un ruolo rilevante. A minare però il raggiungimento del proprio look ideale, oltre a fenomeni come l’assottigliamento dei capelli, l’incanutimento, la perdita di densità, volume e lucentezza, si aggiungono anche i “capelli unti”.

Questa terminologia identifica quella condizione in cui vi è una produzione abbondante di sebo nel cuoio capelluto che rende i capelli oleosi, poco lucenti, “sporchi” alla vista, unti al tatto e talvolta maleodoranti.

 

Perché i miei capelli diventano unti facilmente

Innanzitutto, bisogna considerare il fattore genetico. Una delle caratteristiche che ci distinguono è la quantità di sebo che il nostro corpo produce in condizioni normali. Tale quantità, in generale differente da quella altrui, influenza anche quanto poi i capelli saranno unti o meno. Ci sono però anche altri fattori che influenzano questa caratteristica:

  • Quante volte tocchiamo i capelli: toccare spesso la propria chioma è a volte un gesto automatico, involontario, che magari compiamo in un giorno decine di volte. Durante ciascuna di queste volte trasferiamo delle piccole quantità di oli dalle dita fino al cuoio capelluto. Allo stesso tempo, toccarsi il cuoio capelluto di frequente stimola le ghiandole nel secernere maggiore olio che rende il cuoio capelluto ancor più unto.
  • Quante volte laviamo i capelli: si tratta di un aspetto molto sottovalutato, specialmente dagli uomini. Infatti, risciacquare i capelli con shampoo più volte al giorno potrebbe rimuovere il cuoio capelluto dalla naturale protezione di sebo e oli, stimolando una maggiore produzione per ristabilirne l’equilibrio.

 

Come migliorare lo stato di salute dei propri capelli

Quando si parla di capelli unti, esistono una serie di accorgimenti che, se seguiti, migliorano sostanzialmente lo stato di salute della propria chioma. Tra questi troviamo:

  • Uso del balsamo: è importante usare il balsamo in maniera opportuna e in piccole quantità solamente alla fine fine del lavaggio. Un uso improprio del balsamo può recare danni al cuoio capelluto e avere l’effetto opposto sui capelli.
  • Utilizzare prodotti per capelli unti: questo aspetto è molto importante soprattutto per chi è solito lavare di frequente i propri capelli. In tali casi è opportuno utilizzare uno shampoo che sia meno irritante per non agevolare ulteriormente la formazione di sebo.
  • Visita dal medico: se la problematica dei capelli unti rimane nel tempo, è opportuno farsi visitare da un medico specializzato che ci aiuterà nel diagnosticare il problema e individuare la migliore cura nel caso specifico.