Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Quali sono le cause dell’alopecia? Questa è una domanda che ci si deve porre se non si vuole andare incontro a una perdita dei capelli sempre più consistente e inarrestabile. In molti casi, infatti, la situazione potrebbe essere reversibile prendendo alcuni accorgimenti, che permettono di risolvere la situazione in tempi più o meno brevi.
Prima di entrare nel vivo del discorso, è sempre utile ricordare che si deve imparare a riconoscere i vari tipi di alopecia, così da individuarne cause e, soprattutto, per trovare i possibili rimedi. Non in tutti i casi, infatti, sarà necessario andar a effettuare il trapianto di capelli ed è bene capire quando se ne può fare a meno.
Cause alopecia: facciamo il punto
Le cause dell’alopecia sono molteplici ed è bene conoscerle tutte. Sebbene si tenda a pensare che i capelli cadano solo per l’alopecia androgenetica. Le cause della perdita dei capelli sono tante e vanno analizzate in modo da non sbagliare l’intervento risolutivo.
Di certo, come detto, l’alopecia androgenetica è la forma che più comunemente viene associata alla caduta dei capelli e alla calvizie. In questo caso si può fare ben poco se la predisposizione genetica è molto forte alla miniaturizzazione e la situazione è già stata compromessa. Il consiglio in questi casi è quello di prendere in considerazione il trapianto di capelli come soluzione definitiva. Sappiamo bene che questa cosa può spaventare ma vanno fatte le dovute precisazioni.
Ad oggi, infatti, il trapianto di capelli non è più doloroso e invasivo come un tempo. Sono state introdotte nuove tecnologie e nuove forme di trapianto e, per questo motivo, prendere in considerazione questa soluzione è meno difficile che mai. Ricordiamo che, in caso di caduta di capelli permanente e non reversibile, questa è l’unica cosa da prendere in considerazione se si vogliono avere dei risultati reali e duraturi nel tempo.
Ma i capelli cadono anche per altre cause. Ad esempio, la perdita dei capelli da stress non è di certo poco frequente. Con la vita movimentata che tutti siamo costretti a fare ogni giorno, con lo stress lavorativo e con tante altre forme di pressione, la caduta dei capelli può essere una realtà. In questo caso, sarà sufficiente andare a invertire la rotta. In che modo? Andando a eliminare la fonte di stress e prendendosi cura di se stessi così da permettere un riequilibrio della situazione.
Si tratta di un consiglio che vale anche nel caso in cui ci sia una caduta dei capelli per cattive abitudini. Una dieta sbagliata, ricca di grassi e povera di elementi nutritivi validi, troppo alcool o il fumo possono provocare la perdita dei capelli. Anche in questo caso la soluzione è quella di andare a invertire la rotta. Come? Mangiando meglio, eliminando fumo e alcool: tutte cose che fanno bene alla salute a 360 gradi.
Segnaliamo, infine, che il ciclo vitale dei capelli comporta anche la caduta degli stessi e, pertanto, in alcuni momenti è del tutto normale e fisiologico. Questo può verificarsi soprattutto nei periodi di cambio di stagione ed è un qualcosa che non deve in alcun modo spaventare. Come si nota, le cause di alopecia sono e possono essere davvero tante. Imparare a riconoscerle aiuta a individuare la migliore delle soluzioni da prendere in considerazione per avere nuovamente una chioma fluente e sana.