La dott.ssa Chiara Insalaco ha recentemente discusso il trattamento a base di cellule staminali. Questa…

Ricerca estero cellule staminali + turismo medico.
Grazie alla ricerca passi da gigante sono stati fatti in questo campo negli ultimi dieci anni.
La cosa più importante per i nostri pazienti è affidarsi sempre a seri professionisti, specializzati nel campo della tricologia e chirurgia della calvizie.
Purtroppo nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un fenomeno preoccupante e di proporzioni smisurate, quello del turismo medico.
La Turchia è un attuale esempio di ciò che sta accadendo.
A causa di una pubblicità assillante, migliaia e migliaia di pazienti vengono attratti da pacchetti viaggio economici ed apparentemente allettanti dove con un prezzo fisso oltre al volo aereo, albergo, transfer da e verso l’aeroporto, giro turistico della città, è anche compreso l’intervento chirurgico del trapianto di capelli.
Tutto ciò non ha nulla a che vedere con quella che è la medicina, con la scienza, con tutto ciò che si è imparato nei lunghi anni di studio. La promessa di “agire secondo scienza e coscienza” non trova posto in questo tipo di business che ha poco che fare con la scienza medica
I medici che vendono tali pacchetti, principalmente in Turchia, sono solo ed esclusivamente dei businessmen. Guardano di sfuggita il paziente al suo arrivo in clinica per poi lasciare tutto il lavoro medico-chirurgico a delle giovani infermiere, che probabilmente non posseggono neanche questo titolo.
Ogni giorno nelle seguenti cliniche vengono operati un numero medio di 10 pazienti contemporaneamente, dove ciò che conta non è la qualità e la sicurezza dell’intervento ma la quantità.
Il tutto nell’assoluta illegalità. Infermieri o presunti tali che si sostituiscono al medico, privi di conoscenze scientifiche e background chirurgico.
Il medico pensa a rilasciare interviste, fare marketing, social media, e collezionare I guadagni rigorosamente cash!
Purtroppo vediamo già I risultati devastanti di questo fenomeno. Pazienti con complicanze chirurgiche, infezioni, risultati estetici inaccettabili, provocati presso questi centri low-cost vengono presso le nostre cliniche italiane e americane per risolvere il problema, spesso e volentieri con poche possibilità di risoluzione.
L’ISHRS e il SITRI, la prima La Società Internazionale della Chirurgia della Calvizie e la seconda La Società Italiana di Tricologia si stanno muovendo con azioni importanti e ufficiali contro questo fenomeno che offende la professione medica e la dignità dei nostri pazienti.