vai al contenuto principale

Si e’ concluso anche questa’anno il 25esimo congresso Internazionale della ISHRS ( Societa’ Internazionale di Chirurgia della Calvizie) che come ogni anno richiama centinaia e centinaia di medici da tutto il mondo.

Il congresso e’ stato diviso in un workshop sulla FUE tenutosi in Polonia, dove e’ stata svolta chirurgia dal vivo per dimostrare ai nuovi medici in questo campo come eseguire il trapianto di capelli con la tecnica Fue.

Diversi metodi e strumenti innovativi per l’esecuzione della tecnica Fue di trapianto sono stati mostrati da famosi chirurghi internazionali.

La seconda parte del congresso si e’ svolta a Praga dove sono stati presentati nuovi studi nel campo della tricologia e chirurgia della calvizie e ribaditi per i nuovi arrivati i concetti classici sulla calvizie. Nell’ambito del congresso generale sono stati svolti dei workshops e mini-corsi tenuti dai piu’ importanti esperti a livello internazionale.

La Dott.ssa Chiara Insalaco, chirurgo plastico e specialista in chirurgia della calvizie, e’ stata il più giovane medico italiano e non solo ad aver rivestito ruoli didattici importanti in questo tanto atteso evento internazionale.

La dott.ssa Insalaco ha avuto l’onore di fare Parte della “ Faculty” nel workshop sulla Fue in Polonia.

Due importanti argomenti sono stati presentati dalla Dott.ssa.

Domenica 1 ottobre La dott.ssa Insalaco ha insegnato ai nuovi medici che si affacciano a questo mondo per la prima volta la valutazione dell’area donatrice e l’importanza del calcolo dell’indice di massa del capello durante la prima visita.

Questi parametri sono fondamentali per studiare l’evoluzione della calvizie e per capire se il paziente e’ un buon candidato o meno all’intervento.

Il lunedì’ 2 ottobre la Dott.ssa Chiara Insalaco ha dato una lettura sulla scelta del punch più’ adeguato durante il trapianto Fue.

Molti medici tendono ad usare sempre ed esclusivamente la stessa misura di punch per tutti i pazienti. La Dott.ssa Insalaco ha illustrato invece come e’ importante valutare e studiare attentamente le Unita’ Follicolari della zona donatrice di ogni paziente al fine di scegliere la tipologia e la misura più adatta di punch per ottenere il miglior risultato possibile.

Ogni paziente e’ differente e per questo motivo e’ necessario personalizzare quanto piu’ possibile l’intervento chirurgico. Del resto E’ come voler fare indossare una stessa misura di pantaloni a tutte le donne! E’ chiaro che non andrà bene per tutte!

Il workshop si e’ concluso con grande successo

La dott.ssa Insalaco ha avuto un riconoscimento internazionale per il suo importante contributo al congresso.

Finito il primo capitolo in Polonia ci si sposta a Praga per la continuazione del 25esimo congresso Internazionale della ISHRS.

Un programma ricco e variegato si e’ tenuto nei giorni del congresso.

La dott.ssa Insalaco E’ stata a capo del workshop sul PRP svoltosi in due giornate il 6 e il 7 ottobre. Nomi internazionali importanti hanno fatto parte della Faculty, tra questi: Dott. John Cole, Dott.ssa Robin Unger, Dott. Carlos Puig e Dott. Gupta.

Tutte le ultime novità e studi sul Prp sono stati discussi dagli organizzatori, con scambi di opinioni ed esperienze diverse tra di loro.

E’ stato uno dei workshop più richiesti e di successo,con un numero di partecipanti elevatissimo.

La Dott.ssa Insalaco e il Dott. Cole hanno presentato il loro studio svolto in questi due ultimi.

Il 5 ottobre si e’ tenuto il meeting della FUEAC( Commissione della FUE) di cui la Dott.ssa Insalaco fa parte insieme ad altri pochi chirurghi da tutte le parti del mondo.

La commissione prende le decisioni piu’ importanti riguardo la Fue, conduce ed approva studi per migliorare ed progredire quanto piu’ possibile questo campo.

Il venerdì 6 ottobre la Dott.ssa Insalaco ha avuto l’onore in collaborazione con il Dott. Akaki Tsilosani di discutere ed insegnare il “Trapianto dei peli del corpo” ai partecipanti interessati all’argomento.

Anche questo congresso si e’ concluso con un numero elevato di partecipanti in un contesto suggestivo come quello della citta’ di Praga.

In attesa del prossimo congresso della ISHRS che si terra’ l’anno prossimo ad Hollywood, Los Angeles!