vai al contenuto principale
Controindicazioni-serenoa

Esistono controindicazioni nell’utilizzo di Serenoa Repens? E’ questa una delle principali domande che si pongono gli utilizzatori dell’estratto naturale per la cura dei problemi legati all’ingrossamento della prostata.

Nonostante si tratti di un prodotto di origine naturale, prima di sottoporsi ad una terapia basata sulla Serenoa Repens (SR), è fondamentale conoscerne le proprietà ed essere autorizzati da un medico competente.

 

Cos’è la Serenoa Repens

La Serenoa è una piccola pianta nana che cresce nelle aree subtropicali degli Stati Uniti d’America. Dalle sue bacche si estrae una sostanza che può essere utilizzata per combattere i sintomi legati all‘iperplasia prostatica benigna.

Alcuni studi scientifici riportano anche benefici per quanto riguarda l’alopecia androgenetica, ovvero la classica caduta dei capelli. In quest’ultimo caso, però, si tratterebbe di una terapia secondaria alla principale, basata ad esempio su medicinali come finasteride.

 

Consigli generali

Nell’era di internet e degli smartphone, qualsiasi informazione è accessibile in una manciata di secondi. In questo contesto, all’occorrere di un problema come ad esempio la calvizie, il rischio è quello di informarsi troppo velocemente ed intraprendere una strada che poi risulta erronea.

Per queste motivazioni, prima di assumere SR o qualsiasi altra sostanza naturale o medica, è fondamentale seguire le indicazioni di un medico esperto e specializzato nel settore.
Nel caso di caduta di capelli, per esempio, è opportuno rivolgersi ad un chirurgo specializzato o un tricologo.

 

Controindicazioni della Serenoa Repens

La storia della SR è lunga decine di migliaia di anni. Infatti, le bacche contenenti la sostanza “miracolosa” sono state usate per secoli e secoli senza conoscerne propriamente gli effetti sul nostro corpo.

Grazie all’avvento della medicina moderna, siamo oggi in grado di caratterizzare completamente la sostanza.

In generale, gli studi scientifici condotti a riguardo suggeriscono che l’utilizzo della Serenoa Repens è sicuro per la maggior parte delle persone, con delle eccezioni.

Controindicazioni generali

Innanzitutto, l’uso della SR segue studi e validazioni condotti su una popolazione di uomini e donne adulte, senza alcuna patologia in corso. Per questa motivazione, l’uso della sostanza non è consigliato nei bambini e soprattutto nelle donne incinte o in allattamento.

Le controindicazioni della SR sono poi legate indissolubilmente agli effetti collaterali che possono scaturire. Come riportato in alcuni studi scientifico, l’utilizzo continuativo di SR può determinare l’insorgere di mal di testa, fatica ma soprattutto diminuzione della libido. Similmente, la sostanza non deve essere usata da chi soffre di alta pressione e di dissenteria frequente.

Sebbene questi effetti siano generalmente reversibili, è opportuno tenerne in considerazione prima di sottoporsi a tale trattamento,

E’ inoltre fortemente consigliato attenersi alle quantità giornaliere consigliate, per il periodo accordato, senza eccedere anche in caso di singola dimenticanza.

Indicazioni specifiche

Prima di assumere SR è opportuno rivolgersi ad un medico competente. Infatti, il principio attivo è somministrato mediante capsule che, al loro interno, potrebbero contenere altre sostanze di cui siamo intolleranti o allergici.

 

Approfondimenti

In letteratura sono presenti numerosi studi scientifici che approfondiscono l’argomento in questione. Al seguente link è presentato un riassunto degli eventi avversi causati a seguito dell’uso della Serenoa Repens.