vai al contenuto principale
Dieta Grassa Capelli

Che seguire una dieta grassa sia dannoso per la nostra salute è ormai risaputo. Tuttavia, è interessante cercare di capire se c’è un nesso proprio tra la dieta grassa e caduta dei capelli. L’argomento è estremamente interessante, anche perché è molto trattato in questo periodo, anche grazie a delle ricerche e degli studi che sono stati condotti di recente e i cui risultati possono dirci molto in merito a questa possibile correlazione.

Quanto una dieta grassa può influire sulla caduta dei capelli.

Cerchiamo, quindi, di fare il punto della situazione, andando a capire in che modo una dieta ricca di colesterolo possa portare a una situazione disastrosa per i capelli.
Sappiamo bene che ciò che si mangia influisce non poco sulla salute del nostro organismo e, in particolare, su quella dei capelli. Per questo motivo è estremamente importante andare a capire cosa mangiare e quali cibi evitare.
Lo studio che ci aiuta a capire di più in merito a questa correlazione è stato condotto recentemente da un team di esperti della John Hopkins University. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul noto giornale di settore Scientific Reports e ci dicono in maniera molto chiara che una dieta estremamente ricca di grassi va a provocare la perdita dei capelli e non solo, dato che è molto più facile andare anche a riscontrare delle lesioni cutanee in chi la segue.
Stando a quello che si legge, quindi, una dieta ricca di grassi fa cadere i capelli e li rende bianchi più presto. Cibi ricchi di grassi e colesterolo, quindi, andrebbero evitati anche al fine di andare a preservare la salute dei capelli, oltre che quella del nostro organismo.
Già degli studi precedenti a quello citato avevano messo in luce una diretta correlazione tra grassi e perdita dei capelli, ma ora si è approfondito il discorso.
Stando a quanto emerso alcuni cibi possano vanno a incidere su quella che è la produzione dei glicosfingolipiti, che sono i grassi che compongono pelle e membrane cellulari. Gli studi effettuati sui topi hanno messo in luce alcuni punti e si è notato che due diete differenti possono avere degli effetti diversi sui capelli e sulla loro pigmentazione. Pertanto, alcuni topi destinati all’esperimento sono stati nutriti con dei cibi ricchi di colesterolo e grassi e si è subito notata la perdita dei peli, nonché l’incanutimento degli stessi. I topi a cui è stata somministrata una dieta sana ed equilibrata non hanno avuto, invece, di questi problemi.
I risultati, quindi, parlano chiaro e ci spiegano che è preferibile seguire una dieta sana ed equilibrata, così da andare a preservare anche la salute dei capelli.
Ecco, quindi, quali sono i cibi da evitare: burro, panna, mascarpone, lardo, strutto, formaggi stagionati, insaccati, carni grasse, carni bianche con pelle, maionese, tuorlo d’uovo, junk food in generale, dolci molto calorici e così via.
A questi sono da preferire cibi con un più basso contenuto calorico e lipidico, così da salvaguardare i capelli e la loro salute.