Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Quando si parla di perdita dei capelli, soprattutto di calvizie, si inizia spesso a preoccuparsi e questo perché si tratta di un qualcosa che spaventa molto. Un’alopecia androgenetica frontale può cambiare la propria fisionomia, lo stile di vita può modificarsi e molto spesso si tende a isolarsi e a perdere i contatti con la società.
Tuttavia, chiedere dei consigli a esperti del settore risulta sempre essere molto utile e questo perché aiuta a capire perché i capelli cadono e, soprattutto, cosa è possibile fare per evitare la calvizie.
Prima di entrare nel merito si deve sottolineare che la figura dell’esperto di capelli è estremamente importante perché si tratta di una figura professionale altamente specializzata e in grado di dare tutti i consigli possibili su quella che è la salute del capello e sul suo ciclo vitale. Si deve infatti sempre ricordare che il capello nasce, cresce e cade per fare spazio a quelli di nuova formazione e così in un ciclo che dura moltissimi anni.
Le domande da fare a un esperto per saperne di più sui capelli
La prima domanda che si può fare a un esperto concerne le varie tipologie di alopecia. Non ne esiste solo una, ma sono diverse, come diverse sono le cause che ci sono alla base. L’alopecia androgenetica è senza dubbio la più frequente ed è quella che viene connessa all’ereditarietà e ai geni. Ma non è l’unica. Esiste, infatti, una perdita dei capelli a causa dello stress, dei cambiamenti ormonali, delle cattive abitudini, della carenza di vitamine e così via.
A questo punto, la seconda domanda da porre riguarda cosa fare in caso di perdita di capelli. A tal proposito si deve ricordare che, nei limiti, la perdita dei capelli può essere fisiologica. Se si nota una massa più importante del solito risulta però utile chiedere immediatamente consiglio a un medico esperto di tricologia che andrà in primis a individuare quelle che sono le cause dell’alopecia per poi trovare la giusta soluzione.
La terza domanda da porre concerne, invece, le soluzioni alla caduta dei capelli. Esiste solo il trapianto di capelli? La risposta è no! Oggi come oggi ci sono diverse tecniche che danno ottimi risultati e che sono meno invasive e dolorose del trapianto. Una di queste è la tricopigmentazione, che permette di avere degli ottimi risultati senza necessità di un vero e proprio trapianto.
L’ultima domanda riguarda il trapianto. Chi si può sottoporre ad un trapianto di capelli? Rispondere a questo quesito è molto importante. Si deve innanzitutto dire che sono sia uomini che donne che decidono di ricorrere a questa soluzione, si devono però prendere in considerazione diversi aspetti. In primo luogo si deve capire il tipo di alopecia e poi si devono analizzare le cause della caduta. In secondo luogo sarà importante andare a capire quanti capelli sono rimasti e se è possibile pianificare un intervento chirurgico. Vanno valutati, quindi, diversi aspetti, tutti estremamente importanti e, pertanto, è necessario l’intervento di un esperto del settore.