Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Di fake news sulla caduta dei capelli ce ne sono davvero tante ed è il momento di sfatarle tutte, così da avere le idee chiare. Quando si parla di capelli che cadono nascono nelle persone interessate dal fenomeno sentimenti di ansia e paura.
Perdere i capelli, del resto, non piace a nessuno. In molti si guardano allo specchio senza riconoscersi e non apprezzano più la loro immagine, soffrendo non poco anche dal punto di vista psicologico. Per questo motivo è importante sfatare i falsi miti sulla caduta dei capelli, ma anche quelle notizie che tendono a indicare come miracolosi dei prodotti o delle pratiche che non lo sono in alcun modo.
Fake news e caduta dei capelli
Quando si parla di un argomento così importante si deve necessariamente fare un’informazione seria e puntuale.
La prima fake news da sfatare è che la calvizie colpisce solo gli uomini. Non è assolutamente vero. In Italia, circa 4 milioni di donne hanno a che fare con questo problema. L’argomento si collega a un altro falso mito: solo gli uomini possono fare il trapianto di capelli. Non c’è nulla di più sbagliato. Il trapianto di capelli nelle donne è molto praticato e porta con sé degli ottimi risultati se effettuato da mani esperte.
Quello che è vero, ad esempio, è che circa il 39% degli uomini ha un problema di alopecia con cui fare i conti. Una percentuale che può spaventare, ma che in realtà deve sempre essere riportata ricordando anche che oggi come oggi sono stati fatti tantissimi progressi per quel che concerne il trapianto dei capelli. Non si parla più di un intervento doloroso e invasivo.
Sono circa 100.000 gli interventi di trapianto di capelli fatti in Italia lo scorso anno, mentre nel mondo si parla di una cifra che supera i 700.000. Si tratta di numeri importanti, che fanno capire che la perdita di capelli viene avvertita come uno degli inestetismi più gravi che ci siano. Non solo: sono tantissime le persone che non accettano di essere calve e che vivono male questa condizione.
Utile fare chiarezza, infine, anche su quelle che sono le cause dell’alopecia. Stile di vita errato, abitudini alimentari sbagliate, tendenza a bere eccessivamente o a fumare, ereditarietà, malattie autoimmuni: queste sono solo alcune delle cause più frequenti che portano alla caduta dei capelli. Ecco, quindi, che prima di disperarsi bisogna fare chiarezza sulle cause, chiamare un esperto del settore e valutare la situazione in maniera attenta e personalizzata, così da trovare quella che è la migliore soluzione possibile.