Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Oggi come oggi, l’alopecia da stress colpisce non poche persone, perché i tempi moderni sono sempre più frenetici. Tante sono le cause che possono sottoporre il nostro organismo a uno stress così forte da portare alla caduta dei capelli, ma quello che si deve sempre tenere presente è che, nella maggior parte dei casi, questa situazione può essere tenuta sotto controllo e riportata alla normalità.
In poche parole, i capelli possono ricrescere, ma è necessario fare un determinato percorso. Cosa significa tutto ciò? Che è importante andare a conoscere quelle che sono le cause dello stress che porta alla caduta dei capelli. Del resto, si tratta di una tensione molto forte se si arriva addirittura a perdere i capelli. Significa che lo stress sta indebolendo il proprio organismo e il tutto va risolto nel minor tempo possibile.
Le cause dell’alopecia da stress e come guarire
Per guarire dall’alopecia da stress si deve, quindi, fare un percorso per individuare quelle che sono le cause del malessere. C’è lo stress da lavoro, lo stress da problemi legati alla sfera dell’affettività e così via. Bisogna, quindi, capire qual è la causa all’origine di tutto ciò e cercare di risolvere il conflitto interiore o eliminare quello che porta a essere stressati.
Solo in questo modo si può intraprendere il cammino per guarire. La guarigione dall’alopecia da stress porta con sé la ricomparsa dei capelli e questo perché se si riesce a eliminare la causa che la determina, ci sono buone possibilità di remissione totale del problema.
Prima di addentrarsi nel discorso, è utile sottolineare che solitamente è facile riconoscere l’alopecia psicogena. Questo perché non ci sono chiazze molto estese e vistose e, soprattutto, perché si tende a non perdere i capelli che si trovano sull’attaccatura frontale.A differenza delle altre forme di alopecia, questa si concentra sul cuoio capelluto e non sui peli del corpo in generale.
La diagnosi di alopecia da stress è, quindi, molto semplice da fare, dato che ci sono delle differenze con le altre tipologie. Inoltre, si deve anche sottolineare che, ad esempio, in caso di alopecia androgenetica i capelli non ricrescono e si deve ricorrere alla tricopigmentazione o al trapianto.
In quanto si guarisce se i capelli cadono a causa dello stress? Dipende. La risposta non può essere tassativa. Ci sono casi e casi e, soprattutto, si deve capire prima quale sia la causa per poi fare una diagnosi di questo tipo. Tuttavia, la ricrescita avviene nella quasi totalità dei casi. Per velocizzare il processo si possono utilizzare dei prodotti specifici e si possono altresì andare a risolvere i problemi che creano lo stress nel minor tempo possibile. In questo modo, quasi sicuramente i capelli ricresceranno in tempi brevi e più forti di prima. La cosa fondamentale, come detto, è quella di andare a capire qual è il problema che porta la psiche a stare sotto stress.