vai al contenuto principale
Parrucchino

Ogni giorno migliaia di italiani, prima di uscire di casa, andare al lavoro o fare qualche commissione, indossano un parrucchino. Tale porzione di capelli, costituiti da diversi materiali, è una scelta veloce per combattere i segni della caduta dei capelli, o calvizie, fenomeno in forte crescita ultimamente.

Se negli ultimi decenni le tipologie di parrucchino sono decisamente migliorate, ci si domanda però se esista una soluzione migliore per curare la caduta dei capelli.

 

Cos’è il parrucchino

Attori. Politici. Personaggi della televisione. Figure pubbliche. Ma anche impiegati, commessi o fattorini. Indipendentemente dal tipo di lavoro, ogni giorno migliaia di persone indossano un parrucchino per coprire i segni della caduta dei capelli.

Ma di cosa si tratta? Noto anche come “toupee”, Il parrucchino non è altro che una piccola parrucca che si indossa direttamente in testa per non mostrare un diradamento, un’area con poca densità o un’area del tutto glabra.

Esistono diverse tipologie di parrucchino. Tra le migliori, ci sono quelle che utilizzano capelli veri.

 

Parrucchino e parrucca: le differenze

Il parrucchino è un oggetto ben distinto dalla parrucca. La parrucca è un termine molto generale che si riferisce a quella categoria di porzioni di capelli indossati per coprire tutto il cuoio capelluto. 

D’altra parte, il parrucchino è pensato come un supporto di dimensioni inferiori per coprire aree generalmente più piccole.

Un’altra differenza sostanziale è quella legata a come toupee e parrucca si indossano. Se la parrucca è tipicamente progettata per aderire efficacemente al cuoio capelluto, il parrucchino può avere un design più morbido oppure essere connesso al capo mediante l’uso di adesivi.

 

Vantaggi e svantaggi

Il primo vantaggio legato all’uso di un toupee è l’immediatezza. Esso si indossa nell’area di cuoio capelluto affetta da alopecia e immediatamente il problema non è più visibile ad occhio nudo. Inoltre, trattandosi di un prodotto personalizzato, può essere scelto in forma e materiale in modo da risultare completamente naturale. Tra i vantaggi compare anche la temporaneità. Infatti, se si desidera intraprendere un percorso differente di cura dei capelli. è possibile rimuoverlo senza problemi.

Gli svantaggi legati all’uso di toupee possono riguardare il prezzo. Per avere un parrucchino di alta qualità, si può arrivare anche a spendere migliaia di euro.

Oltre a questo, tra gli svantaggi principali ci sono la temporaneità della soluzione e l’attenzione che si deve porre in alcune situazioni della vita quotidiana, come ad esempio una semplice nuotata in piscina oppure un giro in moto.

 

Alternative per curare la caduta dei capelli

Usare un parrucchino è una soluzione per “tamponare” la caduta dei capelli. Grazie alla ricerca scientifica, nel corso degli anni la medicina estetica si è evoluta. Al giorno d’oggi siamo esistono numerose alternative, con risultati più naturali e duraturi nel tempo.

Tra le principali cure compare la scelta farmacologica, che può prevedere l’uso di medicinali come minoxidil o finasteride. Se invece si desidera una soluzione definitiva, che faccia crescere anche i capelli in aree del tutto glabre, esiste l’alternativa del trapianto di capelli, strada sempre più scelta da chi vuole risolvere per sempre il problema.