vai al contenuto principale
Casco Laser Capelli

Nell’ultimo periodo si sente spesso parlare di iGrow, una soluzione per la ricrescita dei capelli basata su laserterapia.

Il sistema, composto da un caschetto che si indossa e che produce delle luci, permetterebbe l’assorbimento di energia da parte dei follicoli piliferi. Questi, a loro volta, crescerebbero più forti e spessi.

Ma ci si può fidare veramente?

 

Come funziona iGrow

Il sistema iGrow non è altro che un caschetto che si indossa in testa per promuovere la ricrescita dei capelli. È distribuito dall’azienda americana Apira Science ed ordinabile dal sito del rivenditore e sui canali di online shopping.

È composto nella parte interna da alcuni fotodiodi e led che emettono una luce a “bassa energia”. Secondo il rivenditore, tale soluzione consentirebbe di far ricrescere i capelli già esistenti in modo da rafforzare i bulbi e prevenire la caduta dei capelli.

 

La tecnologia di iGrow

Secondo il fornitore, la tecnologia usata si basa sugli LLLT, ovvero la Low Level Light Therapy. Il termine si riferisce ad una terapia basata su una luce pulsata ad una specifica lunghezza d’onda e a bassa energia.

Nonostante il meccanismo esatto di funzionamento dei dispositivi LLLT non sia del tutto conosciuto, alcune ricerche hanno dimostrato come possa stimolare l’attività cellulare.

Allo stesso tempo, non sarebbero presenti controindicazioni o effetti collaterali.

 

La sicurezza della soluzione

Il prodotto può essere usato senza controindicazioni o effetti collaterali sia sugli uomini che sulle donne maggiorenni.

L’agenzia statunitense FDA non ha ancora approvato ufficialmente il prodotto, che rimane solamente “cleared”. Ovvero, esso può essere usato in una prima fase sperimentale in attesa di risultati definitivi su più larga scala.

 

Dopo quanto i risultati

Il trattamento basato sui caschetti iGrow deve essere ripetuto per 4 volte a settimana per almeno 4 settimane prima di vedere i risultati. Ciascun trattamento ha una durata di circa 20 minuti; l’applicazione va fatta a giorni alterni.

Dopo il primo mese iniziano a comparire i primi risultati, che consistono in un aumento della densità dei capelli ed una parziale ricrescita.

I risultati massimi sono ottenibili dopo circa 4-6 mesi dall’inizio del trattamento. A seguito di questo periodo bisogna comunque prevedere delle sessioni settimanali per poter conservare i risultati ottenuti.

 

iGrow vs trapianto di capelli

Una comparazione immediata è possibile tra la soluzione di iGrow è il trapianto di capelli.

Innanzitutto, come riportato sul sito ufficiale del rivenditore, i risultati ottenibili con il caschetto iGrow non sono prevedibili del tutto a priori, ma dipendono da persona a persona in una maniera non predicibile.

Allo stesso tempo, gli stessi risultati con iGrow sono limitati e temporanei rispetto ad un trapianto di capelli, soluzione che permette di far ricrescere in maniera definitiva i capelli anche dove essi non ci sono più.

Al contrario, il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica che, a seconda della tecnica usata, può richiedere un decorso postoperatorio più o meno lungo.

 

Combinazione con farmaci

Non esiste nessuna controindicazione nota sull’uso di iGrow con soluzioni farmacologiche come ad esempio finasteride o minoxidil.