vai al contenuto principale

Durante le giornate del 26 e 27 maggio 2022, è stato istituito a Firenze un workshop sulla chirurgia della calvizie. Il SITRI ( Società Italiana di Tricologia) e l’ISHRS ( Società Internazionale di Chirurgia della Calvizie) hanno collaborato per l’organizzazione di questo importante evento.

Hanno partecipato  maggiori esperti internazionali, che tramite dimostrazioni dal vivo hanno evidenziato le peculiarità e l’avanzamento delle tecnologie in ambito medico-scientifico.

Il workshop è stato presieduto dalla Dott.ssa Chiara Insalaco come Scientific Organizational Chair, insieme al Dr. Bessam Barjo, Chair di ISHRS Europe.

 

La calvizie e la chirurgia

Il problema della caduta dei capelli affligge ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo. Grazie agli studi e alle ricerche continuative nel campo, nel corso degli anni la medicina ha fatto passi da gigante.

Al giorno d’oggi esistono tecniche, come quella dell’autotrapianto di capelli, in grado di risolvere a pieno la calvizie, sia nel caso maschile che femminile.

 

L’evento Live a Firenze

Grazie al lavoro della Dott.ssa Chiara Insalaco è stato organizzato un evento dal vivo in cui sono state dimostrate le varie tecniche di autotrapianto dei capelli. Durante il workshop sono state allestite tre sale operatorie in cui sono stati eseguiti tre diversi tipi di procedura su pazienti che soffrivano di alopecia androgenetica.

 

Sala operatoria 1: tecnica Strip+FUE per capelli lunghi

Nella prima sala operatoria è stata mostrata l’applicabilità delle tecniche combinate Strip e FUE a capelli lunghi. Sono state trapiantate 1000 unità follicolari per la ricostruzione dei golfi (u.f.) su di un paziente di 37 anni affetto da alopecia androgenetica e curato con minoxidil e finasteride per un anno e mezzo.

Il gruppo è stato guidato dal Dr. Vincenzo Gambino di Milano che ha dimostrato la tecnica Strip. , Insieme a lui, il Dr. Otavio Boaventura di Belo Horizonte, Brasile che, ha mostrato la tecnica FUE a capelli lunghi utilizzando un dispositivo, noto come “Trivellini Mamba”. La peculiarità di questo dispositivo è la presenza di un punch con un anello adatto ai capelli lunghi, conosciuto anche come “Ring Long Hair Punch”.  Le unità follicolari sono state impiantate con i “Lion Implanters “.

 

Sala operatoria 2: tecnica FUE a capelli parzialmente rasati

L’obiettivo della squadra della seconda sala operatoria era dimostrare la Tecnica FUE su di un paziente di 54 anni per la ricostruzione della zona del crown. La tecnica, nota anche come “Partial shaven FUE”, rasatura solo della zona donatrice, aveva un obiettivo di 1000 u.f. da impiantare nell’area del vertice.

Il gruppo di questa sala è stato guidato dal Dr. Piero Tesauro di Milano, presidente del SITRI. Insieme a lui, il Dr. Mauro Speranzini di San Paolo, Brasile, che ha dimostrato l’uso del dispositivo “Brazilian Beltec” mediante il Waw punch o Mamba punch, inserendo le u.f. con gli implanters “Rainbow blunt” in siti riceventi pre-creati; il Dr. Nilofer Farjo, presidente ISHRS, che ha evidenziato l’uso dell’ultima versione dello strumento “WAW” del Dr. Devroye con il trumpet punch; il Dr. Moonkyu Kim, della Corea del Sud, che ha mostrato l’uso del suo multi-graft sharp implanter noto come “INRUT”.

 

Sala operatoria 3: tecnica FUE a capelli rasati

Il team, guidato dal Dr. Marco Toscani di Roma, ha eseguito l’operazione su di un paziente di 28 anni con alopecia androgenetica. Insieme al Dr. Toscani hanno partecipato il Dr. Tayfun Oguzoglu, di Istanbul, Turchia, e il Dr. Georgios Zontos, della Danimarca. Il Dr. Oguzoglu ha usato lo strumento “Zeus” del Dr. Umar mediante un blunt flared punch e delle pinze classiche per inserire le u.f., dimostrando anche un metodo personalizzato con gli Implanters.

Il Dr. Georgios Zontos ha invece mostrato l’uso del nuovo Flared punch usando il dispositivo “Ertip” per rimuovere le unità follicolari. L’inserimento è avvenuto tramite Sharp Implanters.

 

Risultati del workshop

Il workshop ha riscosso un grande successo tra tutti i partecipanti, coinvolti a pieno attraverso l’uso di tecnologie avanzate di condivisione.

È già in corso l’organizzazione del prossimo evento live!