vai al contenuto principale
Perdita Dei Capelli Medico

Sebbene la perdita dei capelli sia un qualcosa in grado di spaventare non poco chi ne soffre, si deve sottolineare che in alcuni casi si tratta di una caduta del tutto naturale, che non dovrebbe allarmare più di tanto.

È bene, tuttavia, cercare di fare il punto della situazione, per andare a capire in che caso e in che modo è importante rivolgersi a un medico o, comunque, a un esperto del settore.

 

Tutte le cause della caduta dei capelli

Se i capelli cadono non c’è una sola causa uguale per tutti. In alcuni casi, infatti, si tratta di una situazione stressante che porta alla caduta dei capelli mentre in altri, ad esempio, si tratta di una dieta sbagliata, povera di vitamine e troppo ricca di grassi.

Queste non sono, però, le uniche cause della caduta dei capelli. Infatti, ci può essere in corso una malattia che porta alla perdita degli stessi o, in alcuni casi, si tratta di un fattore genetico. Non sempre, quindi, si tratta di alopecia androgenetica, ma si deve sempre capire quali sono le cause che provocano la caduta per riuscire a intervenire in tempo.

In diversi casi, infatti, si tratta di una condizione transitoria. Basti pensare che, ad esempio, in alcuni periodi dell’anno la caduta dei capelli è assolutamente fisiologica e fa parte del ciclo vitale degli stessi.

Quando preoccuparsi? Innanzitutto si deve guardare a quella che è l’entità della perdita. Se si stanno perdendo troppi capelli tutti insieme, allora qualcosa non va. Questo dovrebbe sempre essere un campanello d’allarme tale da scattare sull’attenti e contattare un esperto del settore.

La caduta dei capelli tende sempre a spaventare, come detto, ma ci sono dei casi in cui è preferibile contattare un medico nel minor tempo possibile, così da evitare di arrivare alla calvizie. Rivolgersi a un esperto del settore significa tenere sotto controllo la situazione, ma non solo. Significa anche capire in che modo risolvere il problema e quali sono le soluzioni migliori.

Si può capire, in questo modo, se è preferibile fare una cura a base di medicinali o di rimedi topici o se, invece, si deve preferire il trapianto di capelli. Questa è, senza dubbio, una soluzione estrema e moltissime persone vorrebbero di certo evitarla. Esistono, quindi, anche delle soluzioni di ultima generazione, parimenti valide.

Si sta parlando, ad esempio, della tricopigmentazione, che permette di avere nuovamente una chioma senza buchi e zone afflitte dall’alopecia, ma senza il dolore del trapianto. C’è da dire, tuttavia, che negli ultimi anni anche quest’ultimo è diventato sempre meno invasivo e sempre meno doloroso, tanto da poter essere affrontato decisamente meglio di qualche anno fa.

Come si nota, parlare con un medico o con un esperto del settore tricologico è sempre utile, a meno che non ci si trovi nella fase in cui i capelli cadono perché è arrivato il termine del loro ciclo vitale. Avere un contatto con un tricologo può, quindi, essere sempre utile, in modo tale da non perdere tempo e cercare immediatamente la soluzione migliore.