vai al contenuto principale
Controindicazioni Prostamol

Prima di intraprendere una terapia medica o assumere un medicinale. è importante conoscere le controindicazioni. Infatti, in alcuni casi non seguire le modalità d’uso consigliate potrebbe avere effetti collaterali anche maggiori rispetto al condizione o patologia che si sta cercando di combattere. Nel caso di Prostamol, farmaco utilizzato principalmente per favorire le funzionalità della prostata, le controindicazioni possono essere di diverso tipo.

 

Cos’è Prostamol

Prostamol è un farmaco contenente Serenoa Repens, un estratto di una palma nana, con forti proprietà fisiologiche. Il suo utilizzo principale è destinato alla cura delle patologie che riguardano la prostata e il tratto urinario.

Da qualche settimana il farmaco è rientrato al centro del dibattito per le sue proprietà e i suoi effetti sulla caduta dei capelli, la cosiddetta calvizie.

 

Effetti collaterali di Prostamol

In modo simile ad altri farmaci, anche Prostamol può causare effetti collaterali. Tra i principali ci sono:

  • Dolore al petto e ai seni
  • Dolore testicolare e colorazione scura dell’urina; diminuzione della sensazione di libido
  • Tosse e vomito
  • Perdita di appetito e dolore allo stomaco
  • Problemi al sonno, di respirazione e male alla testa
  • Stanchezza generale e sensazione di svenimento
  • Depressione, ansia, vertigini

 

Controindicazioni legate all’uso

Le controindicazioni di un farmaco rappresentano quell’insieme di condizioni e/o circostanze, come ad esempio una patologia in corso, che ne prevengono l’utilizzo.

Se non le si rispetta, i rischi che si possono incorrere variano da un peggioramento della condizione fino al rischio di morte.

Controindicazioni sul dosaggio

Ciascun pacco di Prostamol contiene 30 capsule da 320 mg ciascuna. Una delle precauzioni fondamentali legate al suo utilizzo è quella di non eccedere la dose consigliata. Va da sé che l’uso di Prostamol non deve essere inteso come alternativo ad una dieta bilanciata e ad uno stile di vita sano.

Controindicazione sulla somministrazione

La somministrazione di questo genere di farmaco deve avvenire sotto prescrizione medica. Infatti, il paziente potrebbe non essere in grado di capire se l’uso del prodotto sia opportuno in base alla propria condizione individuale.

In questo senso bisogna considerare che l’uso del farmaco non è stato testato per ogni tipo di patologia della prostata o dei tratti urinari. Inoltre, l’uso di Prostamol potrebbe causare degli effetti collaterali di cui ancora non si è a conoscenza, ma anche interagire con altri medicinali o terapie in corso.

Fondamentale è inoltre non somministrare Prostamol a bambini di età inferiore ai 3 anni e alle donne in stato di gravidanza. Anche i ragazzi e le ragazze in fase di adolescenza non devono essere curati con questo tipo di farmaco.

Non esistono invece controindicazioni legate all’utilizzo da parte delle persone intolleranti al glutine essendo il farmaco senza glutine.

Controindicazioni su ulcere e operazioni chirurgiche

Un altro aspetto fondamentale che bisogna tenere in considerazione è quello legato al sanguinamento. L’assunzione di Prostamol è sicuramente sconsigliato a chi soffre di ulcere allo stomaco o all’intestino o a chi deve sottoporsi a breve ad un’operazione chirurgica.

Testimonanze

Su internet è possibile consultare diverse testimonianze delle controindicazioni dichiarate ai pazienti ed ex-pazienti cui è stato prescritto il farmaco d’interesse.