Quando si soffre di alopecia, spesso ci si interroga su quali siano le cause esatte.…

Esistono tanti, tantissimi rimedi contro la caduta dei capelli. A guardare tutti quelli che sono i prodotti in vendita sembra impossibile che ci siano ancora persone che hanno questo problema. Eppure, è bene sottolinearlo: non tutti i prodotti contro la perdita dei capelli sono effettivamente validi e, soprattutto, non tutti servono a quello per cui vengono venduti. Ci sono, quindi, rimedi efficaci e rimedi che, invece, sarebbe preferibile lasciare sugli scaffali di profumerie, supermercati e così via, poiché decisamente poco utili.
Non solo. Esistono anche dei rimedi che, in realtà, non sono prodotti da acquistare ma buone abitudini per combattere la caduta dei capelli. Vediamo, quindi, cosa fare e come comportarsi per cercare di arginare il fenomeno che è una delle principali fonti di paura e disagio sia per donne che per uomini.
Rimedi contro la caduta dei capelli: cosa fare
Quando si nota che i capelli iniziano a cadere è il momento di agire. Niente paura, in alcuni casi si tratta di un qualcosa di fisiologico, connesso al ciclo vitale dei capelli. Se, invece, si nota che la caduta è troppo repentina e abbondante, allora è il caso di agire. In che modo? Facendo attenzione a determinati aspetti. Se, ad esempio, si vive una condizione stressante è possibile che ci sia una caduta dei capelli da stress. Cosa fare in questi casi? Semplice: bisogna andare a eliminare, preferibilmente con l’aiuto di specialisti, quello che provoca stress.
Molto spesso, infatti, lo stress porta alla caduta dei capelli e non sempre si capisce che tra le due cose esiste una relazione molto stretta. In questo caso, la caduta si può fermare e i capelli possono riprendere a crescere in maniera sana, ma solo se si dà un netto taglio a tutte le negatività che provocano stress.
I capelli cadono anche a causa dei cambi di stagione, accade molto spesso e a tantissime persone. In questo caso, ad esempio, si possono usare dei prodotti idratanti e nutrienti, ma anche degli integratori per far sì che il proprio organismo sia rafforzato e pronto per affrontare il periodo del cambio di stagione, temperatura, ciclo luce buio e così via. Lo stesso discorso vale per i cambiamenti ormonali che possono essere un’altra causa della caduta dei capelli. Naturalmente, anche in questo caso il ricorso a uno specialista endocrinologo è fondamentale.
Qualsiasi sia la causa della perdita dei capelli, si deve sempre tenere presente che questi ultimi devono essere trattati con dei prodotti validi e non aggressivi. Questo aiuta a farli rimanere in salute più a lungo, andando a evitare anche quella che è la caduta degli stessi. I prodotti per trattare i capelli devono essere scelti in base alle proprie esigenze e, soprattutto, in base a quelle che sono le caratteristiche di questi ultimi. Solo in questo modo si potrà cercare di rallentare il processo di caduta.
Ricordiamo che, in caso di alopecia androgenetica o di caduta totale dei capelli, la soluzione da prendere in considerazione è solo il trapianto di capelli che, a differenza di qualche anno fa, non è più doloroso come un tempo.