Esistono controindicazioni nell'utilizzo di Serenoa Repens? E' questa una delle principali domande che si pongono…

La Serenoa Repens è un modo efficace per combattere la caduta dei capelli? Questa è una delle domande principali che si pongono uomini e donne di tutto il mondo alla ricerca di una cura efficace contro la calvizie. Secondo alcuni studi, la sostanza porterebbe a dei benefici grazie all’inibizione di alcuni enzimi specifici; secondo altri invece, le misure efficaci sono altre. Ma qual è la verità?
Cos’è la Serenoa Repens
Il tutto parte dal cosiddetto “Saw Palmetto”, una palma nana che cresce in aree geografiche come gli Stati Uniti o il Centro-Sud America. Tale pianta è nota per dare alla luce dei frutti che, una volta maturi, vengono disidratati per formare dei preparati.
Tra questi compare anche la Serenoa Repens, un concentrato dell’estratto dei frutti del Saw Palmetto. Questa sostanze si caratterizza da forti proprietà naturali. Fino al 1800, fu usata dai Nativi Americani per curare problematiche legate alla prostata e ai testicoli. L’introduzione ufficiale nel mercato farmaceutico è invece degli anni ’20 del secolo scorso, con la conclusione degli studi che risale agli anni ’80.
Proprietà naturali della Serenoa Repens
Secondo diversi studi condotti e confermati da ricercatori di tutto il mondo, la Serenoa Repens ha diverse proprietà benevole. La sua popolarità è però dovuta ad una caratteristica in particolare, ovvero la ricrescita dei capelli. Al riguardo esistono numerosi studi scientifici, come quello al seguente link. Nello specifico, lo studio pubblicato nel 2020 aveva come obiettivo verificare l’efficacia e la tollerabilità di integratori basati su Serenoa Repens in pazienti affetti da caduta dei capelli.
I risultati della ricerca hanno evidenziato come il 60% dei pazienti avesse miglioramenti complessivi nei capelli, il 27% nel numero totale dei capelli e oltre l’87% nella densità. Tali percentuali, comunque significative, devono però tenere conto del numero limitato di pazienti che hanno partecipato, solamente 5.
Comparazione con finasteride per curare la calvizie
Una ricerca del 2012 si è posta l’obiettivo di determinare la ricrescita dei capelli di pazienti affetti di alopecia maschile attraverso una comparazione con metodi esistenti come la finasteride. In particolare, allo studio hanno partecipato 100 pazienti uomini affetti da alopecia androgenetica. Lo studio ha avuto una durata di 2 anni e gli uomini sono stati suddivisi in due gruppi. Il primo gruppo ha assunto 320 mg di Serenoa Repens ogni giorno, mentre il secondo 1 mg di finasteride.
Dopo il periodo di 24 mesi i risultati hanno dimostrato come solo il 38% dei pazienti trattati con Serenoa Repens avesse risultati in termini di ricrescita. Nel gruppo che usava finasteride, invece, la ricrescita è stata del 68%.
Alternative a Serenoa Repens
Se soffri di alopecia o problematiche simili, prima di intraprendere autonomamente un percorso medico con Serenoa Repens è utile farsi visitare da un medico. Pur non essendoci effetti collaterali significativi, oltre alla possibilità di essere allergici, esistono metodi alternativi più efficaci. Uno tra questi riguarda infatti l’uso di medicinali come finasteride o minoxidil.
Se invece si desidera risolvere in maniera definitiva il problema della caduta dei capelli, la soluzione finale è quella del trapianto di capelli. L’intervento è eseguito in day-hospital a Roma dalla Dott.ssa Chiara Insalaco, medico chirurgo di fama internazionale.