vai al contenuto principale
Vitamina D

Si sente spesso dire che la vitamina D fa molto bene al nostro organismo e non c’è nulla di più vero! Ossa, denti e quant’altro giovano dei benefici di questa vitamina, ma non solo loro. Infatti, è utile sottolineare che la vitamina D aiuta anche i nostri capelli. In che modo e come si può assumere? Queste sono le domande a cui daremo una risposta approfondita.

Prima di andare a vedere da vicino cos’è la vitamina D e perché fa così bene al nostro corpo e ai nostri capelli, è importante dire che quest’ultima va ad agire in maniera mirata sul bulbo pilifero, garantendo che sia in salute e sia forte. Non solo mineralizzazione di ossa e denti, quindi, ma anche salute del capello in profondità: sono queste le cose per cui dobbiamo ringraziare la vitamina D.

 

Tutto quello che c’è da sapere sui benefici della Vitamina D sui capelli

 La prima cosa che si deve sottolineare è che questa vitamina è liposolubile e, pertanto, per essere assimilata necessita della presenza di grassi. Sebbene ci siano 5 tipi, il nostro corpo predilige la vitamina D2 e la vitamina D3. La prima è di origine vegetale e, pertanto, la si può assumere solo mangiando i cibi che la contengono, mentre la seconda è naturalmente presente nei mammiferi. Nello specifico, la vitamina D3 viene prodotta dalla pelle nel momento in cui questa entra in contatto con il sole.

Veniamo al dunque e andiamo ad analizzare il rapporto tra vitamina D e capelli. Abbiamo sottolineato che la vitamina D3 viene prodotta dalla nostra pelle e, pertanto, il recettore si trova anche nei follicoli piliferi. Nello specifico, degli studi hanno messo in evidenza il ruolo di questa vitamina nel dare il via alla fase attiva del ciclo di vita dei capelli (anagen). Si è notato, inoltre, che in casi di alopocia androgenetica c’è spesso una carenza di vitamina D ed è per questo motivo che è importante anche per la salute dei capelli che questa sia presente nel nostro organismo.

Infine, è possibile riportare quelli che sono i risultati di alcuni studi molto importanti, che mettono in luce il ruolo della vitamina D nella crescita dei capelli.

Quali sono gli alimenti che contengono questa sostanza? Fegato, salmone, sardine, tuorlo d’uovo, latte, formaggi grassi sono solo alcuni di quelli che la contengono e che, quindi, dovrebbero essere mangiati per avere la giusta dose di vitamina D.

Si possono, tuttavia, assumere anche degli integratori alimentari a base di vitamina D, per aumentare il livello. Per monitorare i valori di vitamina D si possono fare delle analisi. Si parla di carenza nel momento in cui ci sono valori minori di 20 ng ogni millilitro di sangue.

Come si è notato, è molto importante che il nostro corpo abbia a propria disposizione la giusta quantità di vitamina D, al fine di evitare delle conseguenze anche abbastanza gravi che si ripercuoto no non solo sui capelli, bensì su tutto il nostro organismo, che ne uscirebbe gravemente debilitato.